Il settore finanziario svizzero è sempre più esposto ai ciber-rischi e la probabilità che si verifichino incidenti e attacchi informatici tali da lederne la reputazione o scatenare gravi crisi finanziarie costituisce una minaccia in costante crescita. Per poter individuare e contrastare questi rischi è necessaria una stretta cooperazione tra istituti finanziari e autorità competenti.
Per questo motivo l’associazione Swiss FS-CSC intende rafforzare la capacità di risposta del settore finanziario contro i ciber-rischi (la cosiddetta ciber-resilienza) e promuovere la collaborazione istituzionale tra operatori finanziari e autorità sul versante delle questioni strategiche e operative.
L’associazione Swiss Financial Sector Cyber Security Centre (Swiss FS-CSC) è stata fondata il 5 aprile 2022 a Zurigo. Tra gli 55 membri fondatori sono annoverate banche, imprese di assicurazione, riassicuratori e associazioni finanziarie quali l’Associazione svizzera dei banchieri (ASB), SIX, la Banca nazionale svizzera (BNS), l’Associazione Svizzera d’Assicurazione (ASA) e l’Associazione delle banche estere in Svizzera (ABES). Un importante sostegno viene inoltre apportato dalle seguenti istanze nel ruolo di affiliati: l’Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari FINMA, il Centro nazionale per la cibersicurezza (NCSC) e la Segreteria di Stato per le questioni finanziarie internazionali (SIF).
Presidente
Vicepresidente
Responsabile finanziario
Membro dello consiglio di amministrazione
Direttrice
Assistente alla ricerca
Dipl. specialista in informatica aziendale
Office Manager
The Steering Board, which currently has around 20 members, is responsible for the association’s strategic management. In addition to the companies Baloise, Credit Suisse, Helvetia, Mobiliar, PostFinance, Raiffeisen, SIX Group, Swiss Life, UBS and Zürcher Kantonalbank, the National Cyber Security Centre (NCSC), the State Secretariat for International Finance (SIF), the Swiss Financial Market Supervisory Authority (FINMA) and the Swiss National Bank (SNB) also have a seat in the Steering Board. Moreover, the Swiss Bankers Association (SBA), the Swiss Insurance Association (SVV), the Association of Foreign Banks in Switzerland (AFBS), the Association of Swiss Cantonal Banks (VSKB), the Association of Swiss Asset Management and Wealth Management Banks (VAV), the Association of Swiss Private Banks (ABPS) and the Association of Swiss Regional Banks (VSRB) sit in this body.
The Association Board consists of three elected members: President August Benz, Vice President Alexandra Arni and Treasurer Marc Etienne Cortesi. The Board’s tasks include the organizational and financial management of the association and the admission and exclusion of members as well as the election of the executive director (establishment of the executive office).
Swiss FS‑CSC’s “Operational Cyber Security Cell” (OCS) is operated by the “Financial Services Information Sharing and Analysis Center” (FS-ISAC). FS-ISAC is a seasoned cyber intelligence sharing community that operates globally and focuses on financial services.
The expert group advises the other bodies and is divided into so-called chapters. It comprises around 70 representatives from both member organizations and affiliates.
Versione dal 06.06.23
Il gruppo di esperti fornisce consulenza ai vari organi. È composto da circa 70 membri ed è suddiviso nei seguenti chapter:
Valutazione delle lacune sistemiche e aggiornamento dell’analisi del rischio.
Vigilanza e valutazione delle nuove disposizioni normative in relazione alle questioni di cibersicurezza.
Cura delle relazioni con membri e partner, gestione del processo di controllo della qualità per le attività OCS.
Pianificazione e svolgimento di simulazioni di crisi e corsi di formazione per i membri e gli affiliati Swiss FS-CSC.
Monitoraggio e valutazione di nuove tecnologie e di nuovi servizi di sicurezza rilevanti per l’aumento del livello di ciber-resilienza nel settore finanziario.
Sviluppo di processi standardizzati e predisposizione di assistenza ad hoc in caso di crisi.